La levigatezza ineguagliabile del Satén, A suo agio in tutte le occasioni.
Un classico dello spirito franciacortino, in equilibrio tra potenza ed eleganza
Fruttata e sensuale, agrumi e sapidità, accattivante con grande personalità.
Strutturato ma sinuoso e godibile.
Arrotondato e solare, frutta gialla e sapidità per un sorso che non stanca
Fruttata e sensuale, agrumi e sapidità, accattivante con grande personalità
Un Fiano levigato, aromi decisi e bella mineralità
Un raro dosaggio zero, pulitissimo, affilato ed espressivo ma mai tagliente
Acidità vibrante e scorrevolezza, sorso godibile e disimpegnato.
Un Gewurztraminer del nord, floreale, delicato, luminoso.
Polposità intensa, frutto fresco e una intrigante punta di spezie. Non filtrato
L'armonia luminosa dell'Inzolia, di agrumi e tropici, con la complessità di un vino non filtrato.
Macerato e non filtrato, per un'intensità inaspettata e sorprendente, lo Zibibbo come non l'avete mai provato.
Biologico, non troppo strutturato, sapido e succoso
Biologico, potente e carnoso
Biologico, tra frutto e freschezza
La piacevolezza del sangiovese tra viola e frutti di bosco
Cremoso e piacevole, ricco e setoso, un grande classico
Un mito, che altro. Potenza, struttura, finezza, eleganza, profondità, tutto in un solo vino.
Bella ricchezza, precisione e definizione del gusto
Concentrato unico di aromi mediterranei, ogni sorso un mondo che si apre
Rigoroso, intenso e lineare, vivo e dinamico
La ricca scorrevolezza del Curtefranca e una punta di spezie
Un Bolgheri fatto di eleganza, fruttato e suadente ma con grande energia.
I profumi sorprendenti del Vermentino della costa, tra sale e frutta tropicale
L'intensità e il vigore della Cote de Nuits meridionale, e poi frutto a profusione.
L'altro bianco di Borgogna, sapido e fragrante, disimpegnato ma intenso.
Morbido, di bella consistenza e bevibilissimo
Un Blanc de Noirs del sud della champagne, sfaccettato, raffinato e preciso.
Preciso ed essenziale, frutto di insolita energia e note di frutta secca e tabacco.
Rigoroso nella fattura ma scorrevole e godibile al palato
Fermentato in bottiglia, un prosecco di carattere, sapido e minerale con una affascinante velatura.
Una nuova uva "resistente" per un vino innovativo e diretto, tra vaniglia e chiodi di garofano, caldo e avvolgente.
Floreale, avvolgente, il biologico in funzione della qualità.
Quando il Raboso si veste da rosè è tutto più originale
Le "Rive" sono la nobiltà del Prosecco, per chi non vuole compromessi
Prosecco che lavora sulla finezza, affilato e scorrevole.
Ciliegia, fragola, ribes, grande bevibilità per il Lambrusco "perfetto"
Il Lambrusco più iconico d'Italia, da un vigneto antico un vino incredibile per polpa, finezza ed eleganza.
Sinuoso e avvolgente, aromatico e sapido, pulito e di grande energia
Romantico, tra fragola e ciliegia, fresco e, senza alcun dubbio, universale
La polpa inarrivabile della Cote du Rhone, ciliegie, spezie, liquirizia.
Bordolese immediato e ricco, fresco e perfettamente godibile.
Aromatico, floreale e minerale, frutta esotica e agrumi, piacere con semplicità.
Tutta la freschezza della Loira, tra frutto e mineralità, agrumi e pasticceria.
Un bianco dalla spinta minerale, grande densità e sensazioni complesse.
Tra la Garonne e la Dordogne il perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza, dei vini di Bordeaux.
Il vino che ha segnato un epoca, tra frutto, fragranza e calibrata freschezza.
Un mito dello champagne, un'apiezza e una profondità senza eguali in un Brut Sans Année
Un classico di concentrazione, eleganza e sensualità
Aromatico e brillante, sorprende e soddisfa
Morbido e concentrato, ma anche spensierato
Una delle migliori interpretazioni del Sauvignon in chiave aromatica
Un Muller di polpa e frutto, aromatico il giusto.
Aromatico, intenso, concentrato ma fresco e non stucchevole. Poliedrico
Uno dei pochi vini che, pur essendo rosso, può degnamente sostituire anche molti vini bianchi
Deciso, di personalità e scorrevole
Un bianco freschissimo e minimale.
Equilibrio ideale tra sapidità e morbidezza, un vino pieno e importante.
Sapido, scorrevole, fresco, sempre a suo agio
Un progetto interessante per l'Amarone di qualità ma accessibile
Affilato, essenziale, un Pas Dosè perfetto per per palati esigenti.
Scattante e delicato, con una bella parte salina
Aromatico e avvolgente, aromi tra rose e miele: intrigante.
Fragrante e intenso, lieve al palato ma con una sua personale energia
Vino intenso, con tanto frutto rosso e note balsamiche: avvolgente e potente
Il rosso di montagna, scattante e fluido, per tutte le occasioni
Solare, con ricordi di frutta esotica e spezie, dalla freschezza intrigante
Armonia tra il frutto nitido e pulito e un'acidità pimpante.
Pieno, deciso, con uno scatto sapido che rende il sorso piacevole e mai stanco
Lieve ed elegante, acidità vibrante tenuta a bada da una solida struttura
Completo e solare, frutta gialla e sapidità
Un classico, dal bellissimo colore rosa corallo, nitido frutto rosso e morbidezza avvolgente
Ricco ed elegante, la personalità da grande vino unita alla facilità di beva
Dinamico e invitante, simpaticamente affilato
Completo, ricco, con una nota aromatica del tutto particolare
Piacevole e setoso, tra note di pera, miele e la giusta acidità
Prosecco misurato ed essenziale, sicuramente ben fatto
Delicato, floreale, un vino in souplesse.
Ottenuto da uve leggermente appassite, è molto ricco, concentrato, ma nello stesso tempo scorrevole.
Vivo, con una bella parte minerale. Delicato, tra agrumi e frutta gialla
Rigoroso, preciso, bilanciato tra frutto e struttura
Tra confetto e cipria, ma deciso e accattivante.
Setoso e avvolgente, sorso luminoso e preciso
Bella energia sostenuta da una raffinatezza nervosa ed elegante
Essenziale e completo, come tutti i grandi classici.
Leggerezza, croccantezza e una leggera nota aromatica
Trasparente, succoso, scorrevole e di carattere
Un taglio bordolese intenso ed espressivo, quasi classico.
Produttore importante per un vino mitico, dolcezza, acidità, longevità. Senza limiti.
Intenso, ricco ma senza essere troppo "perfettino". Un vino da gustare
Un Chianti essenziale, che mostra un intrigante lato floreale
Leggermente abboccato e dall'acidità entusiasmante, un vino che conquista e cambia i nostri parametri.
Frutto e freschezza, tannini scattanti e grande scorrevolezza
Profondo, intenso, ampio, con la piacevole ruvidità del Gutturnio
Il vermentino trasversale, equilibrato, concreto, senza eccessi
Profumi intensi e grande energia al palato, note minerali e speziate in evidenza
Intenso, luminoso, dal sorso deciso ma di tessitura vellutata ed estrema finezza.
In bocca è fresco, morbido e armonico, con delicate note floreali e leggeri sentori di mandorla.
Un vino dalle note fruttate e di sottobosco. In bocca è scorrevole e morbido, la beva è leggera e fresca.
Un vino sapido ma scorrevole, con note erbacee e sentori di frutta matura, con accenni floreali.
Vino fresco, delicato e lungamente sapido.
Perfettamente bilanciato tra morbidezza e acidità, minerale e rinfrescante.
Bouquet fruttato di frutti esotici con sentori di agrumi. Al palato è fresco e vivace, con una carica aromatica fruttata molto piacevole.
Complesso e avvolgente, con note speziate e legnose ma anche pieno e fruttato.
Floreale e delicatamente fruttato. Aromatico e persistente, ottimo anche con i dolci.
Crémant d’Alsace di grande eleganza ,si esprime su note agrumate e frutta fresca .
Si impone per la semplicità e al tempo stesso la complessità gustativa. Polpa e sale, mare e frutto.
Delicato ed elegante ,dalla vena minerale marcata ma armoniosa.
Materico e ricco, fonde note floreali e fruttate a una sapidità irresistibile.
Il naso si nota un’apertura floreale, agrumata e minerale. Dal sorso pulito e scorrevole, emerge un gusto dotato di buona sapidità.
L'assaggio è cremoso, fruttato con note di violetta e frutti di bosco e di giusta sapidità, incredibilmente semplice nella beva.
Un vino equilibrato, dai sentori di frutta rossa e di sottobosco. Molto fresco e beverino, i tannini rendono il sorso materico e croccante.
Un vino morbido ed elegante, con sentori di frutta a pasta bianca e fiori bianchi.
Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza, con sentori floreali e fruttate di mela e ananas.
Una bollicina equilibrata tra acidità, sapidità e fragranza. Con note di agrumi, mela gialla e nespole, a naso è floreale e balsamico.
Un vino dal colore giallo paglierino brillante, dal bouquet floreale e fragrante. In bocca è piacevolmente dolce e vivace.
Il profumo è gradevole ed invitante, dalle note fruttate . Ha un gusto pieno ma molto facile da bere.
Aroma intenso che ricorda la marasca, che evolve in note di tabacco. Asciutto, con acidità a volte spiccata che col tempo si ammorbidisce.
E' un rosso morbido ed elegante, con delicate note balsamiche, frutti a bacca rossa e ciliegie. Cioccolato e spezie sul retrogusto.
Audace, esprime note floreali e delicatamente speziate di pepe bianco e camomilla. Esprime note vanigliate e di albicocche essiccate.
Strutturato ed equilibrato, dal colore granato, le sue note richiamano le spezie con note di liquirizia e caffè.
A naso è delicatamente fruttato, mentre al palato è elegante ed armonioso con un'acidità moderata.
Un vino dal colore rubino morbido e rotondo, con note di frutti rossi e note pepate. Al palato è strutturato, fine ed elegante.
Un vino dalla freschezza elegante, caratterizzato da un bouquet delicato e armonico di agrumi e fiori bianchi.
Perlage molto fine, ma denso e persistente. A naso note floreali in apertura che diventano poi note erbacee. Una beva elegante e distintiva.
Dai profumi molto fini, floreali e leggermente fruttati impreziositi da un leggero tono di crosta di pane, è nitido, equilibrato e fresco.
Vino equilibrato ed elegante, dal perlage fine e persistente. Al naso è fresco ed elegante con sfumature floreali e di pesca bianca.
Un passito caldo e persistente, con sentori predominanti di albicocca e fico secco e accenni di frutta candita e pesca sciroppata.
Un vino unico, fresco e voluminoso, che non ti stancheresti mai di bere.
Un vino fresco e minerale, delicatamente aromatico. I suoi sentori di frutta e fiori primaverili lo rendono adatto a diverse occasioni.
Un vino ricco e pieno, con note di frutti neri maturi come la ciliegia e la prugna, con un finale di cacao ed eucalipto.
Rotondo ed equilibrato al palato, con note balsamiche e floreali sul finale.
Al palato è fresco, elegante e persistente mentre al naso si percepiscono aromi fruttati accompagnati da lievi note di pasticceria, .
Dai delicati aromi di frutti rossi e pompelmo rosa mantiene una nota lievemente balsamica che lo rende elegante e freschissimo.
Un sorso fruttato e fresco ricco di note delicatamente floreali e agrumate, è piacevole e dissetante .
Intenso, dalla beva morbida e dal finale delicatamente agrumato. Elegante e trasversale, adatto a tutte le ore.
Miele ed agrumi, fiori e profumi per un dolce dalla freschezza bilanciata.
Floreale, fresco, note di mela e grande pulizia.
Al gusto risulta asciutto, pieno e persistente, con tannini ben presenti. Al naso è intenso, con note di china, pepe e spezie dolci.
Pulito e scorrevole, universale.
Spumante fruttato, agrumato di sapore sapido, intenso ed armonico.
Taglio bordolese ma con una potenza inusitata. Bilanciato, rigoroso e deciso.
Un puzzle di sensazioni irripetibili, dove ampiezza e profondità si rincorrono.
Intenso, concentrato, dove frutto e spezie convivono alla perfezione, mai banale.
Fresco, sapido, fruttato, di medio corpo, con sapori di fragola, amarena, lampone; di buona persistenza.
Avvolgente, ricco, complesso, sapido, minerale, molto persistente. Si presta molto bene all’invecchiamento.
Un vino deciso, lineare, tra fiori di campo e frutta secca, iconico.
Fragranza di fiori e frutta bianca, delicato e ricco di energia.
Come trovarsi in un giardino fiorito d'estate guardando il mare.
L'aglianico che non ti aspetti, informale, suadente ma sempre di sostanza.
Fiori, frutta e spezie tenuti insieme da una misurata morbidezza.
Ha profumo intenso e complesso di viola, frutti neri, ciliegia, more e lamponi; sapore pieno, elegante ed armonico.
Di colore rosso vivace con riflessi violacei, ha profumo di amarena, ribes, mirtilli e note di rosa e viola. Sapido e vellutato al palato.
Sentori di frutti esotici e richiami mielati, il gusto, persistente ed equilibrato dà vita ad un vino elegante, fine e longevo.
Un vino solido, di grande personalità, fatto non per stupire ma per soddisfare.
Da terreni vulcanici un Aglianico di bella acidità e struttura.
Polpa e freschezza, tra accenni tropicali e sapidità mediterranea.
Caratterizzato sia da una grande potenza che da una grande freschezza con note di pesche e agrumi con un finale delicatamente minerale .
Strutturato e speziato, un continuo rincorrersi di aromi.
Note speziate di salvia con sentori floreali. Un vino fresco e minerale, perfetto contrasto ad un leggero residuo zuccherino finale.
Profluvio di spezie, energia da vendere e grande persistenza.
Ricco e con un piacevole frutto. Vino dinamico e di grande carattere.
Vino dal color rosso granato e dalle note di frutti rossi con un finale speziato e balsamico. Corposo e strutturato con tannini bilanciati.
Note fruttate di frutta a polpa bianca, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato è fresco, sapido e polposo, con un finale persistente.
Dal bouquet caratterizzato da violetta, aromi frutti rossi e sfumature di erbe aromatiche, un sorso piacevolmente succoso e fruttato.
Dagli aromi di frutta rossa e spezie, al palato è equilibrato e persistente, con note di frutta matura e sentori tostati.
Gusto spiccatamente fresco, ben equilibrato dalla sapidità e nei richiami floreali, dalla lunga ed aromatica persistenza.
Un vino fluente, con note floreali e fruttate, ma fresco e beverino grazie alla minerale sapidità e all'acidità che lo bilanciano.
Sapido, scorrevole, fresco, un rosso energico per tutte le occasioni.
Agrumi e frutta bianca, silice e pepe, la quintessenza del Sauvignon.
Piacevole e armonico, spiccata finezza e mineralità con note di agrume maturo.
Dal gradevole bouquet di violetta su un crescendo di frutti rossi. E' asciutto, pieno e giustamente tannico dall'’inaspettata morbidezza.
Un vino di carattere, con sentori di pera e mela, con un tipico finale di mandorla. Morbido ed equilibrato.
Profumi di frutti rossi maturi, con mora in evidenza, per un sorso rotondo e ben strutturato, dai tannini levigati.
Con il suo colore rubino e il suo aroma di frutta rossa, spezie, note di pepe ed erbe aromatiche, offre un gusto complesso e avvolgente.
Aromatico, misurato e senza eccessi, la versione friulana del Traminer.
Fresco e lieve, ma non banale, fiori di campo, agrumi ed un finale di mandorla.
Profumo intenso dove una confettura di frutti di bosco si stende su un fondo vanigliato. Corposo e aromatico. Asciutto e persistente.
Profondo, fruttato, complesso, tra amarena, frutti di bosco e cioccolato.
Un vino intenso, tra frutto nero e spezie, tannino morbido ed eleganza.
La frutta dei suoi profumi, la sua facilità di beva e l’ottimo equilibrio lo rendono un piacevole bicchiere adatto a tutti gli abbinamenti.
Classico nella sua spinta aromatica e polposa.
Colore rosa intenso e luminoso, con un naso delicato, in bocca la sua nota sapida abbraccia una polpa fruttata con accenni di agrumi.
Gustate l'esplosione di sapori, tra albicocca e zafferano, l'acidità esuberante e la struttura solida.
Equilibrato ed elegante, con note balsamiche fanno da controcanto alla linearità fruttata dei profumi e alla piacevolezza di beva.
Vellutato e deciso, quasi sinfonico, esemplare per pulizia e vigore.
Il sorso è disinvolto e scorrevole, fresco e di buona beva. Buono il corpo e ottima la lunghezza.
Esprime toni delicati e fragranti di frutta gialla, ma anche precisione ed elegante bevibilità.