Produttore:
Melini

Chianti Cl. Riserva "La Selvanella"

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI ROSSI
A Categoria:
PROFONDITÁ
Regione:
Toscana
No items found.
scarica il pdf
#
44975
Metodo:
Uve:
Sangiovese Grosso
Abbinamenti:
Abbinamenti:
Descrizione:

E' un'autentica espressione del cru omonimo nel cuore di Radda in Chianti. E' un vino rosso monovarietale da uve Sangiovese ottenuto da vigneti che godono di una posizione privilegiata tra i 330 e i 600 metri sul livello del mare e del terroir unico fatto di terreni di alberese che donano ai vini una certa complessità e profondità.

Questo Chianti affina in botti di rovere per un periodo di 30 mesi e, all'assaggio, rivela un colore rosso rubino dai tenui riflessi granato. Il mosaico olfattivo si compone di intriganti profumi di lampone e susina matura, sottobosco, erbe balsamiche, mandorla tostata, cuoio e spezie dolci come la cannella e la vaniglia. Complesso ed elegante al palato, dove il calore pieno si accompagna all’ottima spinta fresco-sapida descrivendo un finale saporito e persistente su sensazioni fruttate e speziate coerenti con l’olfatto.

Produttore:
Melini

Chianti Cl. Riserva "La Selvanella"

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI ROSSI
Parola Chiave:
PROFONDITÁ
Regione:
Toscana
Metodo:
Uve:
Sangiovese Grosso
No items found.
Abbinamenti:
Curioso:
Descrizione:

E' un'autentica espressione del cru omonimo nel cuore di Radda in Chianti. E' un vino rosso monovarietale da uve Sangiovese ottenuto da vigneti che godono di una posizione privilegiata tra i 330 e i 600 metri sul livello del mare e del terroir unico fatto di terreni di alberese che donano ai vini una certa complessità e profondità.

Questo Chianti affina in botti di rovere per un periodo di 30 mesi e, all'assaggio, rivela un colore rosso rubino dai tenui riflessi granato. Il mosaico olfattivo si compone di intriganti profumi di lampone e susina matura, sottobosco, erbe balsamiche, mandorla tostata, cuoio e spezie dolci come la cannella e la vaniglia. Complesso ed elegante al palato, dove il calore pieno si accompagna all’ottima spinta fresco-sapida descrivendo un finale saporito e persistente su sensazioni fruttate e speziate coerenti con l’olfatto.

scarica il pdf
#
44975

suggerimenti

DISTRIBUTORI DI BEVANDE PER TRADIZIONE
Acini e Flute, iniziativa di AlporiFesta, mira a innovare nel settore vinicolo, superando l’ordinario con un approccio unico che pone il cliente al centro. Obiettivo: offrire varietà e qualità, non solo quantità, con logistica impeccabile e un team esperto, guidato da un responsabile qualificato.