Produttore:
Mastroberardino

Falanghina

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI BIANCHI
A Categoria:
LEGGEREZZA
Regione:
Campania
No items found.
scarica il pdf
#
44745
Metodo:
Uve:
Falanghina
Abbinamenti:
Abbinamenti:
Descrizione:

ll nome Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco, che risalgono al I secolo a.C.

Si svela con una veste color giallo paglierino, orlata di alcuni tocchi più verdastri. Croccante e rinfrescante è il ventaglio di profumi che si propaga al naso, orchestrato su tocchi di frutta, anche esotica, e tonalità più agrumate, che pian piano si prendono la scena durante l’analisi olfattiva. In bocca è di corpo leggero, dotato di una progressione gustativa fresca e sapida, da cui fa capolino una bella aromaticità, soprattutto sul finale. Un’etichetta dove tutto scorre con grande linearità.

Produttore:
Mastroberardino

Falanghina

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI BIANCHI
Parola Chiave:
LEGGEREZZA
Regione:
Campania
Metodo:
Uve:
Falanghina
No items found.
Abbinamenti:
Curioso:
Descrizione:

ll nome Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco, che risalgono al I secolo a.C.

Si svela con una veste color giallo paglierino, orlata di alcuni tocchi più verdastri. Croccante e rinfrescante è il ventaglio di profumi che si propaga al naso, orchestrato su tocchi di frutta, anche esotica, e tonalità più agrumate, che pian piano si prendono la scena durante l’analisi olfattiva. In bocca è di corpo leggero, dotato di una progressione gustativa fresca e sapida, da cui fa capolino una bella aromaticità, soprattutto sul finale. Un’etichetta dove tutto scorre con grande linearità.

scarica il pdf
#
44745

suggerimenti

DISTRIBUTORI DI BEVANDE PER TRADIZIONE
Acini e Flute, iniziativa di AlporiFesta, mira a innovare nel settore vinicolo, superando l’ordinario con un approccio unico che pone il cliente al centro. Obiettivo: offrire varietà e qualità, non solo quantità, con logistica impeccabile e un team esperto, guidato da un responsabile qualificato.