Produttore:
Montalbera

Moscato d'Asti

Denominazione:
DOCG
TIPO:
VINI DOLCI
A Categoria:
LEGGEREZZA
Regione:
Piemonte
No items found.
scarica il pdf
#
46590
Metodo:
Uve:
Moscato d'Asti
Abbinamenti:
Abbinamenti:
Michael Broadbent, uno dei più grandi esperti mondiali di vino, che potrebbe permettersi qualsiasi rarità enologica, per il suo novantesimo compleanno ha voluto bere del Moscato d'Asti, il che la dice lunga sul valore reale di questo vino.
Descrizione:

Negli ultimi anni il Moscato d'Asti, storico vino dolce piemontese, si è reso protagonista di una crescita qualitativa straordinaria anche grazie al sempre maggiore impegno che molte cantine hanno dedicato a questa tipologia così affascinante.

Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime sentori di grande aromaticità che ricordano l'albicocca, il glicine, il tiglio. In bocca è fresco e dolce, scorrevole, appagante. Chiude su sentori di salvia e di fiori d'arancio per un finale di grande pulizia.

Produttore:
Montalbera

Moscato d'Asti

Denominazione:
DOCG
TIPO:
VINI DOLCI
Parola Chiave:
LEGGEREZZA
Regione:
Piemonte
Metodo:
Uve:
Moscato d'Asti
No items found.
Abbinamenti:
Curioso:
Michael Broadbent, uno dei più grandi esperti mondiali di vino, che potrebbe permettersi qualsiasi rarità enologica, per il suo novantesimo compleanno ha voluto bere del Moscato d'Asti, il che la dice lunga sul valore reale di questo vino.
Descrizione:

Negli ultimi anni il Moscato d'Asti, storico vino dolce piemontese, si è reso protagonista di una crescita qualitativa straordinaria anche grazie al sempre maggiore impegno che molte cantine hanno dedicato a questa tipologia così affascinante.

Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime sentori di grande aromaticità che ricordano l'albicocca, il glicine, il tiglio. In bocca è fresco e dolce, scorrevole, appagante. Chiude su sentori di salvia e di fiori d'arancio per un finale di grande pulizia.

scarica il pdf
#
46590

suggerimenti

DISTRIBUTORI DI BEVANDE PER TRADIZIONE
Acini e Flute, iniziativa di AlporiFesta, mira a innovare nel settore vinicolo, superando l’ordinario con un approccio unico che pone il cliente al centro. Obiettivo: offrire varietà e qualità, non solo quantità, con logistica impeccabile e un team esperto, guidato da un responsabile qualificato.