Produttore:
Melini

Chianti Classico "Granaio"

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI ROSSI
A Categoria:
SOSTANZA
Regione:
Toscana
No items found.
scarica il pdf
#
44975
Metodo:
Uve:
Sangiovese Grosso
Abbinamenti:
Abbinamenti:
Descrizione:

Il Granaio prende il nome dal piccolo e pittoresco borgo Granaio, nel Chianti, dove i contadini usavano portare il grano per la macina. Non a caso quindi nell’etichetta compaiono la spiga e il portale di pietra a rimarcare il legame di questo vino col territorio, la sua vicinanza con la tradizione che si traduce tra l’altro nell’uso del sangiovese e di altre uve complementari, nel passaggio in legno e nella possibilità di abbinamenti con i piatti più tipici della cucina regionale.

Un vino dal carattere autentico, prodotto con uve Sangiovese e un tocco di varietà autoctone. Fresco, elegante e con una trama tannica vivace. Le note di sottobosco, china e cuoio vengono rese più ammalianti da sentori di ciliegia, balsamo e spezie.

Produttore:
Melini

Chianti Classico "Granaio"

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI ROSSI
Parola Chiave:
SOSTANZA
Regione:
Toscana
Metodo:
Uve:
Sangiovese Grosso
No items found.
Abbinamenti:
Curioso:
Descrizione:

Il Granaio prende il nome dal piccolo e pittoresco borgo Granaio, nel Chianti, dove i contadini usavano portare il grano per la macina. Non a caso quindi nell’etichetta compaiono la spiga e il portale di pietra a rimarcare il legame di questo vino col territorio, la sua vicinanza con la tradizione che si traduce tra l’altro nell’uso del sangiovese e di altre uve complementari, nel passaggio in legno e nella possibilità di abbinamenti con i piatti più tipici della cucina regionale.

Un vino dal carattere autentico, prodotto con uve Sangiovese e un tocco di varietà autoctone. Fresco, elegante e con una trama tannica vivace. Le note di sottobosco, china e cuoio vengono rese più ammalianti da sentori di ciliegia, balsamo e spezie.

scarica il pdf
#
44975

suggerimenti

DISTRIBUTORI DI BEVANDE PER TRADIZIONE
Acini e Flute, iniziativa di AlporiFesta, mira a innovare nel settore vinicolo, superando l’ordinario con un approccio unico che pone il cliente al centro. Obiettivo: offrire varietà e qualità, non solo quantità, con logistica impeccabile e un team esperto, guidato da un responsabile qualificato.