Produttore:
Lunae

Vermentino Colli di Luni Et. Nera

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI BIANCHI
A Categoria:
DINAMISMO
Regione:
Liguria
No items found.
scarica il pdf
#
46581
Metodo:
Uve:
Vermentino
Abbinamenti:
Abbinamenti:
Descrizione:

Per realizzare questo vino vengono selezionate le parcelle che ogni anno esprimono le migliori potenzialità organolettiche. Le uve, raccolte a mano durante le prime ore del mattino, vengono poi trasportate velocemente in cantina per essere avviate ad una breve macerazione a freddo e alla successiva vinificazione. Ne deriva un vino ricco di complessità: i tradizionali caratteri del vermentino si arricchiscono e si esaltano sia al naso che in bocca.

Colore giallo paglierino. Il naso si apre con sentori di frutta matura a pasta gialla, in particolar modo albicocca e pesca. Il tutto è impreziosito da note di fiori d’acacia e macchia mediterranea le quali sono accompagnate da note salmastre e balsamiche. In bocca la freschezza è verticale e vibrante, la sapidità bilancia un corpo ampio e rotondo, con una buona alcolicità. Il finale ammandorlato è lungo e persistente con un ritorno di piacevoli note di frutta matura.

Produttore:
Lunae

Vermentino Colli di Luni Et. Nera

Denominazione:
DOC
TIPO:
VINI BIANCHI
Parola Chiave:
DINAMISMO
Regione:
Liguria
Metodo:
Uve:
Vermentino
No items found.
Abbinamenti:
Curioso:
Descrizione:

Per realizzare questo vino vengono selezionate le parcelle che ogni anno esprimono le migliori potenzialità organolettiche. Le uve, raccolte a mano durante le prime ore del mattino, vengono poi trasportate velocemente in cantina per essere avviate ad una breve macerazione a freddo e alla successiva vinificazione. Ne deriva un vino ricco di complessità: i tradizionali caratteri del vermentino si arricchiscono e si esaltano sia al naso che in bocca.

Colore giallo paglierino. Il naso si apre con sentori di frutta matura a pasta gialla, in particolar modo albicocca e pesca. Il tutto è impreziosito da note di fiori d’acacia e macchia mediterranea le quali sono accompagnate da note salmastre e balsamiche. In bocca la freschezza è verticale e vibrante, la sapidità bilancia un corpo ampio e rotondo, con una buona alcolicità. Il finale ammandorlato è lungo e persistente con un ritorno di piacevoli note di frutta matura.

scarica il pdf
#
46581

suggerimenti

DISTRIBUTORI DI BEVANDE PER TRADIZIONE
Acini e Flute, iniziativa di AlporiFesta, mira a innovare nel settore vinicolo, superando l’ordinario con un approccio unico che pone il cliente al centro. Obiettivo: offrire varietà e qualità, non solo quantità, con logistica impeccabile e un team esperto, guidato da un responsabile qualificato.